La vita è una serie di tiri avanti e indietro. Vuoi fare una cosa ma sei costretto a fare qualcosa di diverso. Qualcosa ti fa male, ma sai che non dovrebbe farti del male. Dai per scontato alcune cose, anche se sai che non dovresti dare nulla per scontato. È una tensione di opposti, come un elastico allungato. E la maggior parte di noi vive da qualche parte nel mezzo.
(Life is a series of pulls back and forth. You want to do one thing but you are forced to do something different. Something hurts you, but you know it shouldn't hurt you. You take certain things for granted, even though you know you shouldn't take anything for granted. It is a tension of opposites, like a stretched rubber band. And most of us live somewhere in between.)
(0 Recensioni)

La citazione di "Martedì con Morrie" di Mitch Albom cattura la costante lotta che gli individui affrontano tra i loro desideri e obblighi. Illustra come la vita presenta spesso scelte ed emozioni in conflitto, rendendo difficile navigare per i nostri percorsi. Le immagini di un elastico allungato simboleggiano la tensione che sperimentiamo mentre bilanciamo queste forze opposte, suggerendo che ci troviamo spesso catturati tra due estremi.

Inoltre, il riconoscimento di dare le cose per scontato evidenzia un comune difetto umano. Comprendiamo l'importanza di apprezzare ciò che abbiamo, eppure spesso non riusciamo a farlo. Questo conflitto tra consapevolezza e azione aumenta la complessità dell'esperienza umana, ricordandoci la necessità di riconoscere e abbracciare le contraddizioni della vita. In definitiva, Albom incoraggia l'introspezione su queste lotte e sull'importanza di trovare equilibrio tra le sfide della vita.

Votes
0
Page views
396
Aggiorna
gennaio 22, 2025

Rate the Quote

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.
Vedi altro »

Other quotes in citazione del libro

Vedi altro »

Popular quotes