La citazione discute le complesse dinamiche delle controversie territoriali, usando l'Irlanda del Nord come esempio di spicco. Sottolinea che i problemi non si basano esclusivamente sulla religione, nonostante sia un indicatore significativo di identità. Il conflitto è profondamente radicato nei movimenti storici di popolazioni e dati demografici piuttosto che pratiche religiose.
L'autore sottolinea che i coloni protestanti, molti dei quali provenivano dalla Scozia, sfollavano gli irlandesi nativi, illustrando come i modelli di migrazione e insediamento influenzano le divisioni sociali. Questa prospettiva incoraggia una più ampia comprensione del conflitto, suggerendo che l'interazione di identità, storia e movimento modella queste controversie.