Senti, quest'isola è un tentativo di ricreare un ambiente naturale del passato. Per creare un mondo isolato in cui le creature estinte vagano liberamente. Corretto? SÌ. Ma dal mio punto di vista, un'impresa del genere è impossibile. La matematica è così evidente che non hanno bisogno di essere calcolati. È piuttosto come se ti chiedessi se, con un miliardo di dollari di reddito, dovevi pagare le tasse. Non avresti bisogno di estrarre il tuo calcolatore per controllare. Sapresti che le tasse erano dovute. E, allo stesso modo, so in modo schiacciante che non si può duplicare con successo la natura in questo modo o sperare di isolarla.
(Look, this island is an attempt to re-create a natural environment from the past. To make an isolated world where extinct creatures roam freely. Correct? Yes. But from my point of view, such an undertaking is impossible. The mathematics are so self-evident that they don't need to be calculated. It's rather like my asking you whether, on a billion dollars in income, you had to pay tax. You wouldn't need to pull out your calculator to check. You'd know tax was owed. And, similarly, I know overwhelmingly that one cannot successfully duplicate nature in this way, or hope to isolate it.)
La citazione evidenzia l'idea che gli sforzi per ricreare un ambiente naturale del passato, come riportare in vita le creature estinte, siano intrinsecamente imperfetti. L'oratore afferma che tali sforzi sono impossibili, indicando che le complessità della natura sono ben oltre la manipolazione umana. Proprio come si può determinare con sicurezza gli obblighi fiscali senza calcolo, il relatore è certo che duplicando l'intricato equilibrio della natura è impossibile.
Questa prospettiva suggerisce un riconoscimento dei limiti della scienza e della profonda comprensione dei sistemi ecologici. Mentre l'ambizione di creare mondi isolati con specie estinte è intrigante, alla fine sottovaluta la complessità e l'interconnessione degli ambienti naturali. La nozione di riproduzione artificiale di tali sistemi è criticata, sottolineando che la natura non può essere semplicemente replicata come una formula o un calcolo.