La mamma Elena riteneva una forte convinzione che il termine "mamma" fosse irrispettoso. La sua percezione ha influenzato il modo in cui ha sollevato le sue figlie, imponendo la sua preferenza per il termine più affettuoso "mamma". Questa insistenza non era solo una stranezza minore; rifletteva il suo desiderio di un particolare tipo di rispetto e vicinanza nelle sue relazioni con i suoi figli.
Questa affermazione della nomenclatura ha rivelato temi più profondi nella storia, come l'autorità materna e le complessità dei legami familiari. La dinamica tra la mamma Elena e le sue figlie deriva sia dalle aspettative culturali che dalle convinzioni personali, mostrando come il linguaggio può modellare e riflettere le relazioni familiari.