La citazione sottolinea che gli individui spesso si rivolgono all'alcol in cerca di coraggio, ma ciò che in genere trovano invece è una perdita di paura piuttosto che l'acquisizione del vero coraggio. Ciò evidenzia un malinteso fondamentale sugli effetti del bere. Invece di favorire il coraggio, l'alcol crea una fuga temporanea dall'ansia e dalle inibizioni, che può portare a comportamenti sconsiderati.
Inoltre, l'esempio di un uomo ubriaco che si stacca da una scogliera illustra che tali azioni non derivano dal coraggio, ma da uno stato di dimenticanza. Questo serve da commovente promemoria che un vero coraggio non riguarda l'assenza di paura; Piuttosto, si tratta di affrontare e gestire quella paura in modo responsabile. La citazione critica il falso senso del coraggio che l'alcol potrebbe fornire, promuovendo l'idea che la vera forza deriva dal affrontare in modo sobrio le sfide.