Gli uomini credono che il valore sia creato dalla realizzazione e hanno obiettivi per le donne nella loro vita. Se Awoman raggiunge gli obiettivi, presume che lei lo ami. Se non riesce a raggiungere gli obiettivi, presumerà che non lo ami. L'uomo presume che se la donna lo amasse, avrebbe provato di più e crede sempre che i suoi obiettivi per lei siano ragionevoli.
(Men believe value is created by accomplishment, and they have objectives for the women in their lives. If awoman meets the objectives, he assumes she loves him. If she fails to meet the objectives, he will assume she does notlove him. The man assumes that if the woman loved him she would have tried harder and he always believes his objectives for her are reasonable.)
Nel libro di Scott Adams "Detriti di Dio: un esperimento mentale", esplora l'idea che gli uomini spesso equivalgano al valore con i risultati e abbiano aspettative specifiche per le donne nella loro vita. Quando una donna soddisfa queste aspettative, un uomo lo interpreta come un segno d'amore, mentre l'incapacità di farlo lo porta a mettere in discussione i suoi sentimenti per lui. Questa dinamica mette in evidenza i presupposti fuorviati che gli uomini fanno riguardo all'amore delle donne in base alla loro capacità di raggiungere obiettivi fissi.
L'autore sottolinea che gli uomini generalmente percepiscono i loro obiettivi per le donne come giuste e ragionevoli. Questa convinzione può portare a incomprensioni nelle relazioni, poiché il loro amore è subordinato alla performance. Pertanto, il fallimento percepito di una donna può creare una distanza emotiva, mentre il suo successo rafforza il senso di un uomo di essere amato, mettendo in mostra le complessità dell'amore e delle aspettative nelle dinamiche di genere.