In "Le nuove abitudini della felicità" di Alexander McCall Smith, viene esplorato il tema della resistenza microbica agli antibiotici, evidenziando la crescente sfida che l'umanità deve affrontare. Il libro approfondisce le implicazioni di questa resistenza, sottolineando l'urgente necessità di consapevolezza e azione per combattere questa minaccia globale per la salute. I personaggi della storia riflettono su come le loro vite sono influenzate da questi moderni dilemmi medici, che mostrano l'interazione tra esperienze personali e questioni sociali più grandi.
Attraverso vivido narrazione, McCall Smith illustra come l'ascesa della resistenza agli antibiotici non abbia solo incidenza di cure mediche, ma influenza anche le considerazioni filosofiche ed etiche nella vita di tutti i giorni. La narrazione incoraggia i lettori a considerare le più ampie conseguenze delle nostre scelte e l'interconnessione della salute, della felicità e della responsabilità in un mondo sempre più minacciate da sfide microbiche.