La moralità deve tenere il passo con la tecnologia perché se una persona si trova di fronte alla scelta di essere morale e morta o immorale e viva, sceglieranno la vita ogni volta.
(Morality must keep up with technology because if a person is faced with the choice of being moral and dead or immoral and alive, they'll choose life everytime.)
Nel libro di Michael Crichton "A Case of Need", viene presentato un argomento critico sulla relazione tra moralità e progressi tecnologici. La citazione sottolinea che i principi etici devono evolversi insieme al progresso tecnologico. Quando gli individui si trovano di fronte alle decisioni sulla vita e sulla morte, l'istinto per la sopravvivenza può scavalcare le considerazioni morali, portando le persone a dare la priorità alla propria vita sull'adesione alle norme etiche.
Questa tensione evidenzia le complessità della moralità nella società moderna, in particolare quando la tecnologia continua ad avanzare rapidamente. In situazioni in cui sorgono dilemmi morali, come scenari medici o scientifici, gli individui possono trovarsi a compromettere i loro valori per rimanere vivi. Pertanto, diventa essenziale per i valori sociali e i quadri etici da adattarsi, garantendo che rimangono rilevanti di fronte a nuove sfide poste dalla tecnologia.