Non c'è tempo come l'attuale "Mrs Manley {The Lost Lover, 1696}, 1663-1724" di sposarsi in fretta e pentirsi a tempo libero; Non mi piace la persona, ma mi piace il suo tesoro. " Elizabeth Thomas, 1675-1731 "Ciò che è fatto non può essere annullato". William Shakespeare {Macbeth, 1606}, 1564-1616
(No time like the present' Mrs Manley {The Lost Lover, 1696}, 1663-1724 'From marrying in haste, and repenting at leisure; Not liking the person, yet liking his treasure.' Elizabeth Thomas, 1675-1731 'What's done cannot be undone.' William Shakespeare {Macbeth, 1606}, 1564-1616)
Nel avvincente thriller criminale di Martina Cole "due donne", i temi di rimpianto e la natura irreversibile delle scelte sono prevalenti, sottolineato da citazioni storiche. La frase "nessun tempo come il presente" della signora Manley evidenzia l'urgenza dell'azione nelle relazioni, mentre le parole di Elizabeth Thomas riflettono i pericoli di affrettarsi agli impegni senza la vera comprensione del partner coinvolto. Ciò suggerisce che le decisioni affrettate possono portare a rimpianti a lungo termine.
Inoltre, l'affermazione di Shakespeare secondo cui "ciò che è fatto non può essere annullato" rafforza l'idea che le azioni passate siano permanenti e inevitabili. Queste citazioni servono da commovente promemoria delle complessità dell'amore e delle conseguenze delle scelte, creando uno sfondo ricco per le intense dinamiche tra i personaggi del romanzo di Cole.