Pubblicato nel 2001, si concentra sulla rintracciamento dei nostri antenati usando il DNA mitocondriale ereditario ereditario, che presenta anche pesantemente nella natura della bestia. Altri libri si concentrano sul cromosoma Y ereditato paternamente e sull'evoluzione del sesso {Adam's Curse, 2003}, sulla genealogia e sulla storia genetica della Gran Bretagna e dell'Irlanda {Blood of the Isles, 2006} e America {DNA USA, 2012}.

(published in 2001, concentrates on tracing our ancestry using the maternally inherited mitochondrial DNA, which also features heavily in The Nature of the Beast. Other books focus on the paternally inherited Y-chromosome and the evolution of sex {Adam's Curse, 2003}, on genealogy and the genetic history of Britain and Ireland {Blood of the Isles, 2006} and America {DNA USA, 2012}.)

di {Bryan Sykes}
(0 Recensioni)

Pubblicato nel 2001, "The Nature of the Beast" di Bryan Sykes approfondisce gli antenati umani attraverso il lignaggio materno, in particolare usando il DNA mitocondriale. Questo metodo di esplorazione scopre intuizioni affascinanti nel nostro passato genetico ed è fondamentale per i temi discussi in questo libro. Il lavoro di Sykes fornisce una prospettiva genetica sui misteri storici che circondano l'esistenza di creature come Apemen, Yeti e Bigfoot, suggerendo una connessione più profonda con la nostra storia evolutiva.

Oltre a "La natura della bestia", Sykes ha scritto diverse altre opere notevoli che esplorano diversi aspetti del lignaggio genetico. "Adam's Curse" (2003) sottolinea il lato paterno attraverso il cromosoma Y, mentre "Blood of the Isles" (2006) indaga la storia genetica della Gran Bretagna e dell'Irlanda e "DNA USA" (2012) si concentra sull'America. Questi libri illustrano collettivamente il ricco arazzo della genetica umana e degli antenati attraverso vari tratti e lignaggi ereditari, offrendo una visione completa del nostro passato.

Rate the Quote

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.
Vedi altro »

Other quotes in book quote

Vedi altro »

Popular quotes

Taffy. Pensa a Taffy. Pensa che ora gli toglierebbe i denti, ma lo mangerebbe comunque, se ciò significasse mangiarlo con lei.
di {Mitch Albom}
Le piccole città sono come metronomi; Con il minimo film, il beat cambia.
di {Mitch Albom}
Senti, se dici che la scienza alla fine dimostrerà che Dio non esiste, su questo devo dissentire. Non importa quanto piccolo lo riportino, a un girino, a un atomo, c'è sempre qualcosa che non riescono a spiegare, qualcosa che ha creato tutto alla fine della ricerca. E non importa quanto cerchino di andare nella direzione opposta – prolungare la vita, giocare con i geni, clonare questo, clonare quello, vivere fino a centocinquanta – a un certo punto, la vita finisce. E poi cosa succede? Quando la vita finisce? Ho alzato le spalle. Vedi? Si appoggiò allo schienale. Sorrise. Quando arrivi alla fine, è lì che Dio comincia.
di {Mitch Albom}
Dici che avresti dovuto morire invece di me. Ma durante il mio periodo sulla Terra, anche la gente è morta invece di me. Succede ogni giorno. Quando il fulmine colpisce un minuto dopo che te ne sei andato o un aereo si schianta che potresti essere stato. Quando il tuo collega si ammala e non lo fai. Pensiamo che queste cose siano casuali. Ma c'è un equilibrio per tutto questo. Uno appassionato, un altro cresce. La nascita e la morte fanno parte di un insieme.
di {Mitch Albom}
Abbiamo così tante vite tra nascita e morte. Una vita per essere un bambino. Una vita a diventare maggiorenne. Una vita da vagare, per accontentarsi, innamorarsi, genitore, testare la nostra promessa, realizzare la nostra mortalità e, in alcuni casi fortunati, di fare qualcosa dopo quella realizzazione.
di {Mitch Albom}
La suora ha detto: posso perdonare la lingua. Non sono sicura di poterti perdonare per aver fatto un gesto osceno nei confronti di tua madre. Devi conoscerla, disse Holland. Se la conoscessi, faresti il ​​dito medio anche a lei.
di {John Sandford}
Ma un pennello per inchiostro, pensa, è la chiave di accesso per la mente di un prigioniero.
di {David Mitchell}
C'è la menzogna," dice la mamma, pescando dalla borsa la busta su cui aveva scritto le indicazioni, "che è sbagliato, e c'è il creare l'impressione giusta, che è necessario.
di {David Mitchell}
Il potere illimitato nelle mani di persone limitate porta sempre alla crudeltà.
di {David Mitchell}
Non dovresti avere la pace quando muori? "Hai la pace," la vecchia disse: "Quando la fai con te stesso.
di {Mitch Albom}