Nel libro "Le cinque persone che incontri in cielo" di Mitch Albom, il concetto di sacrificio è fondamentale per comprendere il viaggio della vita. Il capitano spiega al protagonista che tutti hanno fatto sacrifici, e mentre è normale provare rabbia per ciò che si è perso, soffermarsi su di esso non è produttivo. Sottolinea che il sacrificio è una parte inevitabile della vita e non dovrebbe essere visto negativamente.
Invece di rimpiangere i sacrifici, il capitano incoraggia una mentalità di aspirazione. Il sacrificio può essere visto come un nobile aspetto dell'esistenza, contribuendo alla crescita personale e al bene maggiore. Abbracciare i sacrifici consente alle persone di trovare significato e scopo nella loro vita, segnando un aspetto significativo dell'esperienza umana.