Continuava a dire che il diluvio era la volontà di Dio e dovevamo sottometterlo. Ma non ho visto le cose in quel modo. Inviare mi è sembrato molto come rinunciare. Se Dio ci ha dato la forza di andare in cauzione, il genio per cercare di salvarci-non è quello che voleva che facessimo?


(She kept saying that the flood was God's will and we had to submit to it. But I didn't see things that way. Submitting seemed to me a lot like giving up. If God gave us the strength to bail-the gumption to try to save ourselves-isn't that what he wanted us to do?)

(0 Recensioni)

In "Mezzo rotto", il protagonista alle prese con il concetto di volontà divina durante un diluvio. Mentre un altro personaggio insiste sul fatto che il diluvio è un atto di Dio che richiede sottomissione, il protagonista sfida questa nozione. Per loro, la sottoposti non è un'espressione di fede ma piuttosto un atto di resa. Credono che se Dio fornisce la forza di combattere contro le avversità, allora agire per salvarsi sia la vera via della fede.

Questo conflitto interno evidenzia un tema più ampio dell'agenzia personale rispetto alla resa di fronte alle difficoltà. La prospettiva del protagonista sottolinea l'importanza della resilienza e la convinzione che l'assistenza divina si manifesti spesso attraverso il coraggio di agire piuttosto che sopportare passivamente circostanze. Cattura l'essenza della determinazione umana e la responsabilità morale di affrontare le sfide frontalmente.

Votes
0
Page views
461
Aggiorna
gennaio 25, 2025

Rate the Quote

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.
Vedi altro »

Popular quotes