Shirin Ebadi, un premio Nobel per la pace, sottolinea il ruolo critico della conoscenza nella liberazione degli individui dall'ignoranza. Sostiene che la consapevolezza dei propri diritti e responsabilità è essenziale per l'autodeterminazione. Quando le persone mancano di conoscenza, diventano vulnerabili all'essere manipolati da coloro che sono al potere, il che sottolinea l'importanza dell'educazione e dell'indagine scientifica per favorire la libertà e l'autonomia.
Ebadi collega anche la libertà di ricerca scientifica alla libertà di pensiero, suggerendo che sono interconnessi. La ricerca della conoscenza non solo autorizza gli individui, ma funge anche da pilastro fondamentale per una società giusta ed equa. A suo avviso, la promozione della libertà scientifica è essenziale per salvaguardare le libertà personali e garantire che le persone possano fare scelte informate sulla loro vita e governance.