In "The Forgotten Affairs of Youth", Alexander McCall Smith esplora come lo skyline di una città riflette la sua identità ed essenza. Sottolinea che le caratteristiche architettoniche di città come Oxford, Manhattan ed Edimburgo incapsulano le loro caratteristiche e aspirazioni uniche. Le guglie da sogno di Oxford simboleggiano le attività accademiche, mentre le luccicanti torri di Manhattan rappresentano l'ambizione e la modernità. Gli eccentrici picchi di Edimburgo trasmettono la sua ricca storia e le sue stranezze culturali.
Attraverso questo obiettivo, l'autore sostiene che le strutture che dominano lo skyline di una città non solo servono scopi estetici, ma rivelano anche approfondimenti più profondi sui valori culturali e sociali dei loro abitanti. Le sagome distintive di ogni città raccontano storie della sua gente, dei suoi sogni e significato storico, rendendo lo skyline un aspetto vitale dell'identità urbana.