Quindi quello che hai ", ha detto Kenner," è una storia di intervento ignorante, incompetente e disastroso, seguito dai tentativi di riparare l'intervento, seguiti dai tentativi di riparare il danno causato dalle riparazioni, come
(So what you have," Kenner said, "is a history of ignorant, incompetent, and disastrously intrusive intervention, followed by attempts to repair the intervention, followed by attempts to repair the damage caused by the repairs, as)
In "Stato della paura", l'autore Michael Crichton presenta una prospettiva critica sulle conseguenze dell'intervento umano, in particolare nel contesto di questioni ambientali. Kenner articola un ciclo in cui le azioni fuorviate volte a risolvere i problemi portano a ulteriori complicazioni e danni. Ciò riflette un tema più ampio del libro, che mette in discussione l'efficacia degli sforzi ben intenzionati ma alla fine imperfetti per gestire i sistemi naturali.
Crichton suggerisce che piuttosto che raggiungere il vero progresso, questi ripetuti interventi spesso comportano un'eredità di ignoranza e incompetenza. La narrazione sottolinea l'importanza di comprendere le complesse interazioni all'interno degli ecosistemi e precauzioni contro soluzioni semplificate che possono causare più danni che benefici.