La citazione evidenzia la beffa affrontata da coloro che si uniscono ai momenti di esperienza collettiva, suggerendo che alcune persone non riescono a capire l'importanza della speranza nella vita. Nonostante il ridicolo, l'autore sottolinea che avere speranza è essenziale per un'esistenza significativa, contrastandola con una vita priva di gioia, paragonata a un cielo senza stelle.
Questa metafora illustra come la speranza può illuminare anche i tempi più bui, fornendo un senso di realizzazione e scopo. Il tema suggerisce che le esperienze comuni e le aspirazioni condivise sono fondamentali per combattere la disperazione, sottolineando il bisogno umano di connessione e ottimismo.