L'autore contempla le implicazioni dell'uso di un linguaggio forte, suggerendo che riflette male sul carattere di una persona. Il linguaggio forte è visto come indicativo di un cattivo carattere e un disprezzo per i sentimenti degli altri. Invece di mostrare l'intelligenza o il coraggio, coloro che ricorrono a tali parole segnalano inavvertitamente le proprie carenze nella comunicazione.
Questa prospettiva implica che l'eloquenza e la ponderazione sono tratti molto più ammirevoli. L'uso frequente di un linguaggio duro rivela una mancanza di vocabolario e controllo emotivo, evidenziando che la vera forza non sta nelle parole offensive ma nella capacità di esprimersi con grazia e comprensione.