Il ritardo era il più grande insulto di tutti loro; Sono stati presi accordi per soddisfare le persone interessate: era l'altezza della maleducazione trascurare i bisogni degli altri.
(Tardiness was the greatest insult of them all; arrangements were made to suit those concerned – it was the height of rudeness to overlook other people's needs.)
Il ritardo è descritto come un affronto profondo, sottolineando l'importanza di essere consapevoli del tempo e degli accordi degli altri. Quando si è in ritardo, ignora lo sforzo che altri hanno fatto, mostrando una mancanza di rispetto per i loro bisogni e impegni. Questo sentimento sottolinea che la puntualità non riguarda solo essere puntuali, ma anche di valutare le relazioni interpersonali e dei sacrifici che gli altri fanno.
La citazione illustra che nelle interazioni sociali, in particolare in contesti più formali o gravi, essere in ritardo può danneggiare in modo significativo le relazioni. Sottolinea il modo in cui le norme culturali impongono che il rispetto del tempo degli altri sia essenziale e che il ignorante sia visto come una grande violazione dell'etichetta. In sostanza, l'atto di ritardo riflette tratti dei caratteri più profondi e un malinteso delle responsabilità sociali.