Di 'la verità e vergognere il diavolo, ricorda.
(Tell the truth and shame the Devil, remember.)
In "Faces" di Martina Cole, la citazione "Tell The Truth and Shame the Devil" sottolinea l'importanza dell'onestà di fronte a circostanze difficili. La frase suggerisce che essere veritieri può esporre illeciti e portare la responsabilità, il che è cruciale in un mondo in cui l'inganno prevale spesso. Questa idea risuona in tutta la narrativa, in cui i personaggi affrontano le conseguenze delle loro azioni e l'impatto delle loro decisioni sulle loro vite e relazioni.
Il libro esplora temi di moralità, integrità e lotta tra bene e male. Incoraggiando i lettori ad abbracciare la veridicità, Cole evidenzia come può portare alla redenzione e alla crescita personale. I personaggi di "Faces" illustrano le complessità della navigazione delle loro scelte, ricordandoci il peso che l'onestà porta nelle interazioni umane e nei dilemmi morali che affrontiamo nella società.