La molecola di DNA era così vecchia che la sua evoluzione aveva essenzialmente terminato più di due miliardi di anni fa.
(The DNA molecule was so old that its evolution had essentially finished more than two billion years ago.)
La molecola di DNA ha subito un'evoluzione ampia, raggiungendo un punto oltre due miliardi di anni fa in cui sono state stabilite la sua struttura e funzione fondamentali. Ciò suggerisce che i componenti della vita sono stati notevolmente stabili attraverso eoni di tempo, evidenziando l'efficienza e la resilienza del DNA come progetto per gli organismi viventi. Il suo antico lignaggio sottolinea la continuità della vita sulla terra e gli intricati processi che hanno modellato sistemi biologici nel corso della storia.
Nel "Jurassic Park" di Michael Crichton, la nozione di un tale antico DNA solleva profonde domande sulla manipolazione genetica e sull'etica della rianimazione delle specie estinte. La storia illustra le conseguenze della manomissione della natura e dei pericoli inerenti ai tentativi umani di controllare il tessuto stesso della vita. Risurrendo il DNA antico, i personaggi affrontano non solo le possibilità scientifiche ma anche i dilemmi morali, sottolineando la tempo senza tempo di questi elementi biologici.