Le sfruttamenti che aveva trovato così redditizio che ora attaccava con i soldi che aveva fatto da loro. Lui
(The exploitations he had found so profitable he now attacked with the money he had made from them. He)
Nel libro di Michael Crichton "State of Fear", la narrazione esplora l'idea di usare i profitti ottenuti dallo sfruttamento di determinate situazioni per sfidare quelle stesse sfruttamenti. Il protagonista affronta le conseguenze degli sforzi che in precedenza lo hanno beneficiato finanziariamente, sottolineando un risveglio morale riguardo agli impatti delle sue azioni.
La complessità di questa situazione evidenzia un tema più ampio della responsabilità e la natura ciclica dello sfruttamento. Solleva domande su come gli individui possano sfruttare i loro successi passati per maggiori considerazioni etiche e suggerisce uno spostamento della prospettiva per affrontare e rettificare il danno causato.