La società dell'informazione, nessuno pensa. Ci aspettavamo di bandire la carta, ma in realtà abbiamo bandito il pensiero.
(the information society, nobody thinks. We expected to banish paper, but we actually banished thought.)
Nella moderna società dell'informazione, c'è una crescente preoccupazione che, piuttosto che migliorare le nostre capacità di pensiero, l'abbondanza di informazioni ha portato a un declino del pensiero critico. Le persone spesso fanno affidamento sulla tecnologia per le risposte, il che può comportare una comprensione superficiale invece di un impegno più profondo con le idee. Questo fenomeno suggerisce che abbiamo scambiato la natura tangibile della carta per l'accesso immediato ai dati, ma a costo dei nostri processi cognitivi.
Il commento di Michael Crichton in "Jurassic Park" evidenzia l'ironia dei nostri progressi tecnologici. Mentre miravamo a eliminare i media fisici, abbiamo finito per perdere la capacità di un pensiero profondo e riflessivo. La natura urgente delle richieste di informazioni costanti e il rapido consumo di contenuti possono ostacolare la nostra capacità di contemplare, analizzare e sintetizzare le conoscenze, portando alla fine a una società che può essere informata ma non ha intuizione.