Le zanzare erano un formidabile nemico, che arrivava in nuvole spesse così dense da essere quasi palpabili, oscurando la visione di ogni uomo vicino a lui. Gli insetti ronzarono e gettarono attorno a loro, aggrappandosi a ogni parte dei loro corpi, entrando nelle orecchie, nel naso e nella bocca.
(The mosquitoes were a formidable enemy, coming in thick clouds so dense as to be almost palpable, obscuring each man's vision of those near him. The insects buzzed and whined around them, clinging to every part of their bodies, getting into ears and nose and mouth.)
Il passaggio descrive la schiacciante presenza di zanzare come un avversario difficile per gli uomini coinvolti. Il solo numero di insetti crea una nuvola spessa, quasi tangibile, rendendo difficile per gli uomini vedersi chiaramente. Il loro costante ronzio e ronzio riempie l'aria, contribuendo a un'atmosfera di disagio e distrazione.
Mentre le zanzare invadono lo spazio personale degli uomini, si aggrappano alla loro pelle e si fanno strada nelle orecchie, nei nasi e nelle bocche, aggiungendo al caos. Questa vivida immagini evidenzia la natura implacabile degli insetti, fungendo da formidabile ostacolo che complica la situazione degli uomini, illustrando l'ambiente ostile che affrontano.