Nella narrazione di "Engleby" di Sebastian Faulks, il protagonista sperimenta una schiacciante rinascita dei ricordi passati con cui lotta per far fronte. Questa inondazione di ricordi suggerisce una profonda connessione tra il suo stato attuale e le questioni irrisolte dalla sua vita precedente. Il senso del passato che si intromette sul presente crea un senso di urgenza e disagio, evidenziando come le esperienze irrisolte possano riemergere in modi inaspettati.
Faulks usa questo tema per illustrare la complessità della storia personale e il suo impatto sull'identità. La difficoltà del protagonista di affrontare questi ricordi riflette la più ampia esperienza umana di lottare con il passato. Questa lotta sottolinea l'idea che il passato sia parte integrante di ciò che siamo, spesso manifestandosi in modi che sono sfidanti da affrontare.