Mark Nepo definisce il sacrificio come un atto significativo di lasciar andare ciò che non ci serve più, fatto con rispetto ed empatia, per rimanere connessi a ciò che è significativo nella nostra vita. Questa prospettiva sottolinea l'importanza dell'autocoscienza nel riconoscere le abitudini obsolete che ostacolano la nostra crescita e il nostro benessere personale.
Riconoscere e rilasciare questi comportamenti improduttivi è un aspetto cruciale dello sviluppo della saggezza. Nel suo libro "Thrive", Arianna Huffington evidenzia il significato di questo processo come un passo essenziale per coltivare una vita appagante che valorizza il benessere e lo scopo.