La citazione di "The Big Money" di John Dos Passos evidenzia un concetto significativo in fisica per quanto riguarda il comportamento del gas. Suggerisce che la pressione che un gas esercita sul suo contenitore è un fenomeno collettivo, non dettato dalle esperienze passate o dai comportamenti individuali delle molecole di gas. Ciò implica che le proprietà che osserviamo nei gas sono il risultato di medie statistiche piuttosto che storie specifiche.
Questa idea risuona con temi filosofici più ampi, suggerendo che mentre le singole esperienze possono modellare il comportamento, i risultati e gli effetti sono spesso determinati dalle interazioni collettive. Proprio come nei gas, le esperienze umane possono aggregarsi in significative pressioni sociali che trascendono le singole storie, sottolineando un senso di esistenza condivisa in un contesto più ampio.