Le stesse cose nella vita possono essere buone o cattive, a seconda di cosa, con il libero arbitrio, facciamo con loro. Il discorso può benedire o maledire. Il denaro può risparmiare o distruggere. La scienza può guarire o uccidere. Anche la natura può funzionare per te o contro di te: il fuoco può riscaldare o bruciare; L'acqua può sostenere la vita o inondarla.
(the same things in life can be good or evil, depending on what, with free will, we do with them. Speech can bless or curse. Money can save or destroy. Science can heal or kill. Even nature can work for you or against you: fire can warm or burn; water can sustain life or flood it away.)
"Have A Little Faith: A True Story" di Mitch Albom esplora la doppia natura degli elementi della vita, sottolineando che i risultati dipendono in gran parte dalle scelte umane. Sottolinea che concetti come la parola, il denaro, la scienza e la natura possiedono il potenziale per impatti sia positivi che negativi, illustrando che il nostro libero arbitrio svolge un ruolo cruciale nel determinare i loro effetti. Ad esempio, le parole possono elevare o danneggiare, mentre le risorse finanziarie possono aiutare a progressi o portare alla caduta.
Inoltre, Albom sottolinea che le forze naturali presentano anche una dicotomia; Il fuoco può fornire calore ma può anche causare distruzione e l'acqua può nutrire la vita o creare inondazioni devastanti. Questa prospettiva incoraggia i lettori a riconoscere la loro responsabilità nel modo in cui si impegnano con questi elementi. Serve come promemoria che tutto ha la capacità di bene o male, ed sono le nostre intenzioni e azioni che alla fine modellano i risultati nella vita.