Lama Surya Das riflette sulla complessità e sul valore della vita nel suo libro "Awakening to the Sacred". Esprime un senso di meraviglia per il mondo, suggerendo che la ricchezza della vita spesso lo lascia senza parole. Questa sensazione risuona con l'idea che la comunicazione non riesca a catturare la vera essenza dell'esistenza, proprio come gli uccelli che navigano in fuga dal vasto cielo.
Disegna anche una connessione tra i suoni della natura, come un cane che abbaiano o un flusso borbottante e una profonda saggezza spirituale. Surya Das implica che questi momenti ordinari risuonano con gli insegnamenti senza tempo di esseri illuminati come il Buddha, evidenziando come si può trovare il sacro nelle esperienze quotidiane. Questa prospettiva incoraggia i lettori ad apprezzare la bellezza che li circonda e riconoscere il significato spirituale nei momenti semplici e fugaci della vita.