Il mondo cambia. Ideologi e zeloti no.
(The world changes. Ideologues and zealots don't.)
La citazione "Il mondo cambia. Gli ideologi e gli zeloti non" dallo "stato della paura" di Michael Crichton evidenzia il contrasto tra la natura in evoluzione del mondo e le credenze statiche degli estremisti ideologici. Sottolinea l'idea che mentre la società progredisce e si adatta, alcuni individui o gruppi rimangono rigidi nelle loro opinioni, aggrappandosi a ideologie obsolete nonostante nuove prove o circostanze mutevoli.
Questo sentimento riflette un più ampio commento sull'impatto di convinzioni incrollabili sulla politica e la percezione, suggerendo che coloro che sono radicati in ideologia possono ostacolare un dialogo e un adattamento significativi. In un paesaggio in continua evoluzione, l'apertura a nuove idee e prospettive è essenziale per il progresso, mentre gli ideologi rischiano di diventare obsoleti mentre il mondo continua a evolversi.