Un recente articolo di Reader's Digest intitolato "Non ci sono atei in Foxholes" discute le situazioni intense che possono far ripensare le loro convinzioni, in particolare in tempi di crisi. La frase suggerisce che di fronte al pericolo, gli individui spesso si rivolgono alla fede, evidenziando l'istinto per cercare conforto e speranza di fronte a circostanze potenzialmente letali.
Il libro "Mother Night" di Kurt Vonnegut Jr. riflette su temi simili a quelli dell'articolo, esplorando l'identità, la moralità e le complessità della natura umana. Vonnegut approfondisce la dualità dell'uomo e le ambiguità morali affrontate durante i periodi turbolenti, illustrando come le scelte difficili possano modellare le proprie convinzioni e le azioni.