C'erano diversi monitor, tutti che correvano così in fretta che era difficile vedere cosa stavano mostrando. Wu ha premuto un pulsante e ha rallentato un'immagine. Qui vedi la struttura reale di un piccolo frammento di DNA di dinosauro, ha detto Wu. Si noti che la sequenza è costituita da quattro composti di base-adenina, timina, guanina e citosina. Questa quantità di DNA probabilmente contiene istruzioni per realizzare una singola visione delle proteine, un ormone o un enzima. La molecola di DNA completa contiene tre miliardi di queste basi. Se guardassimo uno schermo come questo una volta al secondo, per otto ore al giorno, ci vorrebbe ancora più di due anni per guardare l'intero filamento di DNA. È così grande.
(There were several monitors, all running so fast it was hard to see what they were showing. Wu pushed a button and slowed one image. Here you see the actual structure of a small fragment of dinosaur DNA, Wu said. Notice the sequence is made up of four basic compounds-adenine, thymine, guanine, and cytosine. This amount of DNA probably contains instructions to make a single protein-say, a hormone or an enzyme. The full DNA molecule contains three billion of these bases. If we looked at a screen like this once a second, for eight hours a day, it'd still take more than two years to look at the entire DNA strand. It's that big.)
Nel passaggio, Wu dimostra la complessità del DNA di dinosauro rallentando uno dei rapidi display sui monitor. Spiega che questo piccolo frammento è costituito da quattro componenti chiave: adenina, timina, guanina e citosina, che sono i mattoni del DNA. Con queste informazioni, Wu evidenzia che anche un piccolo pezzo di DNA tiene le istruzioni per produrre una proteina specifica, illustrando la complessità del materiale genetico.
Wu sottolinea inoltre la vasta scala del DNA affermando che l'intera molecola di DNA comprende circa tre miliardi di queste basi fondamentali. Nota che se qualcuno dovesse esaminare la sequenza ad un ritmo di una volta al secondo per otto ore al giorno, ci vorrebbero più di due anni per rivedere il filamento completo del DNA. Ciò sottolinea l'enormità e la complessità delle informazioni genetiche all'interno degli organismi viventi.