Postura e pontificati. Nessuno test. Nessuno fa ricerche sul campo. Nessuno osa risolvere i problemi perché la soluzione potrebbe contraddire la tua filosofia e, per la maggior parte delle persone che si aggrappano alle credenze è più importante che avere successo nel mondo.


(They just posture and pontificate. Nobody tests. Nobody does field research. Nobody dares to solve the problems-because the solution might contradict your philosophy, and for most people clinging to beliefs is more important than succeeding in the world.)

(0 Recensioni)

Nel libro di Michael Crichton "State of Fear", critica individui e istituzioni per la loro riluttanza a impegnarsi in ricerche pratiche e ad affrontare i problemi del mondo reale. L'enfasi è posta sulla postura e sulle discussioni teoriche piuttosto che sulle idee di test o conducendo ricerche sul campo. Ciò evidenzia una significativa disconnessione tra ideologia e azione, suggerendo che molti preferiscono mantenere le loro convinzioni piuttosto che perseguire soluzioni efficaci.

Crichton sostiene che questa aderenza alla filosofia può ostacolare il progresso, poiché le persone temono che trovare risposte pratiche possa sfidare le loro opinioni stabilite. Il libro richiede un passaggio dalla semplice retorica a una risoluzione tangibile dei problemi, sottolineando l'importanza delle prove empiriche nell'affrontare le questioni critiche nella società.

Page views
75
Aggiorna
gennaio 28, 2025

Rate the Quote

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.