Videvano gli scozzesi che uscivano dalle loro tane come donne deliranti nelle loro gonne, morendo in increspature attraverso il terreno marrone giallastro. Hanno visto il passo costante dell'Hampshire come se avessero intrapreso volentieri una danza a moto lento da cui si accontentavano di non tornare. Videvano uomini da ogni angolo che camminava, impotente, in una tempesta inghiottiva.
(They saw the Scots coming up out of their burrows like raving women in their skirts, dying in ripples across the yellowish-brown soil. They saw the steady tread of the Hampshire's as though they had willingly embarked on a slow-motion dance from which they were content not to return. They saw men from every corner walking, powerless, into an engulfing storm.)
In queste vivide immagini di "Birdsong", gli scozzesi emergono dai loro nascondigli, frenetici e caotici, che assomigliano a una feroce tempesta mentre attraversano il paesaggio sterile. I loro movimenti sono descritti come selvaggi, sottolineando l'intensità della loro situazione e la disperata lotta dei soldati catturati in condizioni turbolente.
Al contrario, i soldati dell'Hampshire sono raffigurati come un passo avanti con una calma rassegnata. Si muovono come se fossero impegnati in una danza lenta, riflettendo un senso di accettazione del loro destino in mezzo al caos che li circonda. Insieme, queste descrizioni illustrano le nette emozioni della guerra, catturando sia il panico che lo stoicismo di fronte all'inevitabile pericolo.