Nel suo libro "The Right Attitude to Rain", Alexander McCall Smith suggerisce che la società seleziona spesso i politici più giovani per ruoli di leadership in base alla loro accattivante presenza televisiva e nitidezza. Questa tendenza evidenzia una preferenza per le qualità superficiali su attributi più profondi e significativi. Il fascino dei leader giovanili può mascherare la mancanza di esperienza e saggezza che arriva con l'età.
McCall Smith sostiene che la vera leadership dovrebbe concentrarsi sulla saggezza piuttosto che sul fascino estetico. Le persone che possiedono preziose intuizioni e prospettive ponderate, spesso associate all'età e all'esperienza, potrebbero non essere conformi all'immagine raffinata favorita dai media. In definitiva, l'autore sottolinea l'importanza di dare la priorità alla saggezza nella leadership politica, esortando la società a riconsiderare le sue scelte per una governance più ponderata.