In "The Time Keeper", la narrazione esplora la complessità dei desideri umani e le implicazioni di avere potere nel tempo. Il protagonista, per, possiede la capacità di cogliere qualsiasi cosa dal mondo che lo circonda. Tuttavia, questo immenso potere lo porta a scoprire che le cose che acquisisce spesso mancano di adempimento, evidenziando il paradosso di avere tutto ancora vuoto.
Inoltre, la storia approfondisce l'importanza dei ricordi per l'identità di una persona. La mancanza di ricordi suggerisce che senza connessioni al passato, si può diventare vuoti e insoddisfatti. Questo tema sottolinea che la vera soddisfazione non deriva da beni materiali o controllo ma da esperienze significative e ricordi che modellano chi siamo.