La citazione riflette il profondo desiderio di più tempo che collega esperienze e relazioni umane. Nel contesto del libro, sottolinea il desiderio del protagonista di momenti significativi con Marguerite. Questo desiderio indica il desiderio universale di amare e prolungare il tempo trascorso con i propri cari, evidenziando la preziosità di ogni momento.
La ripetizione di "NightMes and Daytims" illustra il passaggio incessante del tempo e l'impatto significativo che ha sulle relazioni. Mitch Albom lo usa per dimostrare che mentre il tempo è concesso, deve essere apprezzato, poiché questi momenti costruiscono le basi dell'amore e della connessione che durano anche oltre la vita.