Scrivendo di Pushkin, Nabokov una volta osservò in modo abbastanza accurato che il suo soggetto era la triplice formula della vita umana: l'irrilevabilità del passato, l'insaziabilità del presente e l'inpresabilità del futuro.


(Writing of Pushkin, Nabokov once observed quite accurately that his subject was the threefold formula of human life: the irretrievability of the past, the insatiability of the present, and the unforeseeability of the future.)

(0 Recensioni)

La riflessione di Nabokov su Pushkin evidenzia una profonda comprensione dell'esperienza umana, distillata in tre aspetti chiave. L'irrivabilità del passato suggerisce che una volta perduti i momenti, non possono essere reclamati, modellando in modo significativo i nostri ricordi ed esperienze. L'insaziabilità del presente parla dei desideri e dei bisogni infiniti che mantengono le persone che si sforzano, portando spesso a un senso di desiderio insoddisfatto.

Infine, l'inpresabilità del futuro sottolinea l'imprevedibilità inerente alla vita, lasciando gli individui a navigare nell'incertezza. Insieme, questi elementi incapsulano le complessità dell'esistenza e rivelano l'intricata relazione tra il nostro passato, il presente e il futuro, come sapermente analizzato nell'esplorazione di questi temi da parte di Boyd.

Page views
56
Aggiorna
gennaio 29, 2025

Rate the Quote

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.