Non credi seriamente a tutti sul pianeta che dovrebbero fare quello che vogliono, vero? Sarebbe terribile. Queste persone hanno bisogno di aiuto e guida.
(You don't seriously believe everybody on the planet should do whatever they want, do you? That would be terrible. These people need help and guidance.)
Nel romanzo "State of Fear" di Michael Crichton, il tema della guida sociale viene esplorato attraverso l'obiettivo della libertà individuale. L'affermazione mette in dubbio la convinzione che la completa autonomia per tutti porti a un risultato positivo. Suggerisce che senza struttura e supervisione, gli individui possono fare scelte che potrebbero avere effetti dannosi su se stessi e su quelli che li circondano.
Crichton implica che invece di libertà sfrenata, le persone richiedono assistenza e direzione per prendere decisioni informate. Questa prospettiva sottolinea l'importanza di disporre di sistemi per aiutare le persone a navigare in situazioni complesse, evidenziando l'equilibrio tra libertà e responsabilità nella società.