Hai telefoni cellulari, hai computer, hai antibiotici, medicinali, ospedali. E dici che i vecchi modi sono migliori?
(You got cell phones, you got computers, you got antibiotics, medicines, hospitals. And you say the old ways are better?)
Nel libro di Michael Crichton "State of Fear", l'autore evidenzia i moderni progressi nella tecnologia e nell'assistenza sanitaria che hanno trasformato la società. Sottolinea i benefici significativi apportati da telefoni cellulari, computer, antibiotici e ospedali, suggerendo che queste innovazioni hanno notevolmente migliorato la vita e la salute. La citazione riflette una critica della nostalgia per "vecchi modi", mettendo in discussione la validità di preferire i metodi passati sui progressi contemporanei.
La prospettiva di Crichton esorta i lettori ad apprezzare i progressi compiuti attraverso la scienza e la tecnologia. Contrastando le comodità e i miglioramenti nella vita moderna con pratiche obsolete, incoraggia una valutazione razionale dei progressi piuttosto che aggrapparsi a nozioni romantiche del passato, contribuendo così a un dialogo ponderato sul progresso sociale e sulle sue implicazioni.