Alla fine, ho detto a Haragher: la pioggia è fredda. Rise e poi disse: Come può la pioggia essere fredda?! Sei il freddo e sei infelice! Per quanto riguarda la pioggia, non è né freddo né miserabile.


(Finally, I said to Haragher: the rain is cold. He laughed and then said: How can the rain be cold?! You are the cold and you are miserable! As for the rain, it is neither cold nor miserable.)

(0 Recensioni)

In "Eater of the Dead" di Michael Crichton, una conversazione si svolge tra il narratore e Haragher, dove il narratore esprime disagio sotto la pioggia fredda. Haragher risponde con risate, sfidando la prospettiva del narratore sostenendo che la pioggia stessa non è fredda o miserabile; Piuttosto, riflette i sentimenti di freddezza e miseria del narratore.

Questo scambio evidenzia il tema dell'esperienza soggettiva rispetto alla realtà oggettiva. Il punto di Haragher suggerisce che il proprio stato emotivo può colorare significativamente la loro percezione del mondo, sottolineando come i sentimenti personali possono distorcere l'interpretazione delle condizioni esterne, come il tempo.

Page views
38
Aggiorna
gennaio 28, 2025

Rate the Quote

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.