Herger mi ha detto: Sii grato, perché sei fortunato. Ho chiesto la fonte della mia fortuna. Herger ha detto in risposta, se hai la paura di luoghi alti, di questo giorno lo supererai; E così avrai affrontato una grande sfida; E così ti verrà giudicato un eroe.
(Herger said to me, Be thankful, for you are fortunate.I inquired the source of my fortune. Herger said in reply, If you have the fear of high places, than this day you shall overcome it; and so you shall have faced a great challenge; and so you shall be adjudged a hero.)
In "Eaters of the Dead", si verifica un momento fondamentale quando Herger incoraggia il protagonista ad abbracciare la gratitudine per la sua fortuna. Sottolinea che superare le paure è un trionfo significativo. In particolare, se il protagonista può conquistare la sua paura delle altezze in quel giorno, rappresenterà non solo una vittoria personale ma anche un'esperienza trasformativa che lo definirà come un eroe.
Attraverso questo scambio, Crichton sottolinea l'idea che il vero coraggio non sia l'assenza di paura, ma la capacità di affrontarlo e superarlo. La sfida dei luoghi alti funge da metafora per le maggiori battaglie che incontriamo nella vita, suggerendo che affrontare tali ostacoli porta alla crescita e al riconoscimento personale. Affrontando le sue paure, al protagonista viene offerto un percorso verso l'eroismo e la scoperta di sé.