L'assenza di prova non è una prova dell'assenza. IO


(absence of proof is not proof of absence. I)

(0 Recensioni)

In "The Lost World", Michael Crichton esplora temi della scienza, della scoperta e dell'incertezza inerente all'esplorazione. La storia segue un gruppo di personaggi impegnati nella ricerca di creature preistoriche, sottolineando la tensione tra credenza e evidenza. Durante il loro viaggio, Crichton illustra come la conoscenza sia spesso limitata e come le ipotesi possano portare a interpretazioni errate del mondo naturale. La frase "l'assenza di prova non è la prova dell'assenza" sottolinea un punto critico nella narrazione. Sottolinea che solo perché qualcosa non può essere osservato o provato, non significa che non esista. Questa idea risuona in tutto il libro mentre i personaggi affrontano le loro scoperte e le implicazioni delle loro scoperte, dimostrando che l'ignoto ha ancora possibilità significative.

In "The Lost World", Michael Crichton esplora temi della scienza e l'incertezza della scoperta, in cui il viaggio rivela molto sulla credenza e sull'interpretazione.

La frase "l'assenza di prova non è la prova dell'assenza" sottolinea che la mancanza di prove non nega l'esistenza, un concetto che sfida i personaggi mentre affrontano le forze enigmatiche della natura.

Page views
36
Aggiorna
gennaio 28, 2025

Rate the Quote

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.