Tutti noi abbiamo monarchi e saggi per parenti; no, angeli e arcangeli per cugini; Dal momento che nei tempi antidiluviani, i figli di Dio si sposarono in verità con le nostre madri, le irresistibili figlie di Eva. Quindi tutte le generazioni sono miscelate: e cielo e terra di un parente: le gerarchie dei sere nei cieli più assoluti; i troni e i principati nello zodiaco; le sfumature che vagano in tutto lo spazio; le nazioni e le famiglie, i greggi e le pieghe della terra; Uno e tutto, fratelli in Essence-oh, sia noi allora fratelli! Tutte le cose si formano ma un tutto.

Tutti noi abbiamo monarchi e saggi per parenti; no, angeli e arcangeli per cugini; Dal momento che nei tempi antidiluviani, i figli di Dio si sposarono in verità con le nostre madri, le irresistibili figlie di Eva. Quindi tutte le generazioni sono miscelate: e cielo e terra di un parente: le gerarchie dei sere nei cieli più assoluti; i troni e i principati nello zodiaco; le sfumature che vagano in tutto lo spazio; le nazioni e le famiglie, i greggi e le pieghe della terra; Uno e tutto, fratelli in Essence-oh, sia noi allora fratelli! Tutte le cose si formano ma un tutto.


(All of us have monarchs and sages for kinsmen; nay, angels and archangels for cousins; since in antediluvian days, the sons of God did verily wed with our mothers, the irresistible daughters of Eve. Thus all generations are blended: and heaven and earth of one kin: the hierarchies of seraphs in the uttermost skies; the thrones and principalities in the zodiac; the shades that roam throughout space; the nations and families, flocks and folds of the earth; one and all, brothers in essence-oh, be we then brothers indeed! All things form but one whole.)

(0 Recensioni)

In questo estratto da "Mardi e un viaggio" di Herman Melville ", l'autore riflette sull'interconnessione di tutti gli esseri, suggerendo che l'umanità è legata sia a figure celesti che terrestri, come monarchi, saggi, angeli e divini. Sottolinea che i legami tra generazioni e regni uniscono il paradiso e la terra, illustrando un lignaggio condiviso che comprende anche gli esseri più esaltati.

Questo passaggio sottolinea l'idea che tutte le entità, siano essi umane o celesti, fanno parte di un'essenza singolare e unificata. Melville incoraggia la nozione di fratellanza tra tutte le creazioni, sottolineando che, indipendentemente dalle loro origini o dallo status, tutto è intrecciato in un tutto armonioso, promuovendo il sentimento dell'esistenza collettiva e della parentela tra diverse forme di vita.

Page views
371
Aggiorna
ottobre 25, 2025

Rate the Quote

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.