La quiete della calma è terribile. La sua voce inizia a diventare strana e portentosa. Lo sente in lui come qualcosa di inghiottito troppo per l'esofago. Mantiene una sorta di ronzio interno involontario, come uno scarabeo vivo. Il suo cranio è una cupola piena di riverberi. Le cavità delle sue stesse ossa sono come gallerie sussurranti. Ha paura di parlare forte, per non essere sbalordito; Come l'uomo nel tamburo di basso.

La quiete della calma è terribile. La sua voce inizia a diventare strana e portentosa. Lo sente in lui come qualcosa di inghiottito troppo per l'esofago. Mantiene una sorta di ronzio interno involontario, come uno scarabeo vivo. Il suo cranio è una cupola piena di riverberi. Le cavità delle sue stesse ossa sono come gallerie sussurranti. Ha paura di parlare forte, per non essere sbalordito; Come l'uomo nel tamburo di basso.


(The stillness of the calm is awful. His voice begins to grow strange and portentous. He feels it in him like something swallowed too big for the esophagus. It keeps up a sort of involuntary interior humming in him, like a live beetle. His cranium is a dome full of reverberations. The hollows of his very bones are as whispering galleries. He is afraid to speak loud, lest he be stunned; like the man in the bass drum.)

(0 Recensioni)

La citazione riflette un profondo senso di tensione schiacciante e terrore sperimentato dall'altoparlante. La quiete, sebbene esternamente calma, evoca un profondo disagio dentro di lui. Questo tumulto interno si manifesta come strani suoni e sensazioni, simile a qualcosa di troppo grande per essere contenuto, creando un conflitto tra il suo mondo interiore e il silenzio esterno. Le immagini di uno scarabeo ronzante e riverberi all'interno del suo cranio illustrano i pensieri caotici che interrompono la sua pace, convincendolo a rimanere cautamente silenzioso.

Questa schiacciante sensazione lascia l'oratore in uno stato di paura di esprimersi, che ricorda un uomo confinato all'interno di un tamburo di basso, dove il suono è silenzioso ma risonante. La metafora indica una lotta tra il desiderio di comunicare e le potenziali conseguenze di tale comunicazione. Le vivide immagini evoca un'atmosfera ossessionante, in cui le profondità della propria vita interna possono essere fragorose come i suoni fisici, sottolineando la complessità delle emozioni umane di fronte alla calma.

Page views
392
Aggiorna
ottobre 24, 2025

Rate the Quote

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.