In questo estratto di "The Exegesis of Philip K. Dick", l'autore esprime un fascino per idee e temi non convenzionali che possono sembrare senza senso a prima vista. Suggerisce che c'è valore nell'esplorazione di ciò che viene scartato o trascurato, suggerendo verità più profonde nascoste nel caos e nella confusione. Il suo stile di scrittura riflette un mix di divertimento, spiritualità e esperienze inquietanti, creando un ricco arazzo di influenze e pensieri.
Inoltre, Dick sottolinea un aspetto sociologico del suo lavoro, sottolineando una deriva dai tradizionali quadri scientifici. Invece, le sue impressioni sono descritte come giocose ma stimolanti, riflettendo una curiosità infantile che invita i lettori a impegnarsi con il materiale in un modo unico. Questa miscela di idee incapsula la complessità del suo processo creativo e i diversi elementi che informano la sua scrittura.