Nel libro di Philip K. Dick "We Can Build You", la narrazione esplora temi profondi sulla vita e l'esistenza. Il protagonista osserva un'auto, la Lincoln, e riflette su come percepisce il mondo che lo circonda, portandolo a un'importante rivelazione. Suggerisce che la fondazione della vita non è guidata dall'avidità o dal desiderio, ma piuttosto da un'emozione più profonda e più inquietante.
Questa emozione è paura, ma non solo paura; È descritto come un terrore paralizzante che può portare all'apatia. Questa prospettiva evidenzia una visione desolante della motivazione umana, in cui il terrore schiacciante può soffocare l'azione e l'impegno con la vita. Dick's Insight sfida il lettore a considerare come la paura modella il comportamento e la condizione umana.