E chi negherebbe che la domanda dei consumatori per sempre più cose a prezzi più economici sia una delle grandi forze deterministiche della storia?
(And who would deny that the consumer demand for ever more stuff at ever cheaper prices is one of the great deterministic forces in history?)
Nel suo libro "Next: The Future è appena accaduto", Michael Lewis esamina il potente impatto del comportamento dei consumatori sull'economia e sulla società. Sottolinea come la spinta implacabile per prezzi più bassi e una maggiore disponibilità di merci modella numerosi aspetti della vita moderna. Questa domanda non solo spinge le aziende a innovare, ma le costringe anche a dare la priorità alla riduzione dei costi, spesso a spese di qualità e sostenibilità.
Lewis suggerisce che questa mentalità del consumatore è una forza importante negli sviluppi storici, che colpisce le pratiche di produzione e le tendenze economiche. La ricerca di "più cose" può portare a significativi cambiamenti sociali, poiché le aziende si adattano per soddisfare le aspettative crescenti dei consumatori, influenzando in definitiva i mercati globali e le dinamiche culturali.