La politica anti-violenza, insieme ad altri impulsi rivoluzionari, è cambiata da un focus sul lavoro per trasformare il patriarcato, il razzismo e la povertà in cooperazione e integrazione con la polizia. Ciò ha dimostrato di essere una svolta significativa perché la polizia è, ironicamente, l'incarnazione del patriarcato, del razzismo e dell'applicazione del sistema di classe americano. Giovanni
(Anti-violence politics, along with other revolutionary impulses, changed from a focus on working to transform patriarchy, racism, and poverty to cooperation and integration with the police. This has proven to be a significant turn because the police are, ironically, the embodiment of patriarchy, racism, and the enforcement of the US class system. John)
La politica anti-violenza originariamente mirava a sfidare e trasformare questioni sistemiche come il patriarcato, il razzismo e la povertà. Tuttavia, c'è stato un notevole spostamento verso la collaborazione con le forze di polizia, che contraddice fondamentalmente gli obiettivi originali di questi movimenti. Questa partnership è preoccupante perché la polizia è in genere associata al perpetuazione dei sistemi stessi di oppressione che questi movimenti hanno cercato di smantellare.
Questa trasformazione evidenzia una...