In "Wampeters, Foma and Granfalons" di Kurt Vonnegut Jr., riflette sulla natura della grandezza nazionale, suggerendo che ogni nazione ha un senso di importanza o santità in tempi di crisi o morte. Questa nozione implica che i paesi possono essere visti in modo diverso mentre affrontano situazioni terribili, creando un senso temporaneo di unità e forza.
Tocca anche i Biafran, che hanno scoperto il loro spirito combattivo durante il loro conflitto, un netto contrasto con le loro precedenti esperienze. Vonnegut osserva poeticamente che questo spirito un tempo libero non sarà riacceso, significando una profonda trasformazione e un desiderio di pace, insieme agli echi sbiaditi delle loro lotte passate.