Come ricordo, mi rendo conto di quanto siamo aperti al messaggio persistente che possiamo evitare la morte. E per il suo correlativo punitivo, il messaggio che se la morte ci sorprende abbiamo solo noi stessi da incolpare. Soltanto


(As I recall this I realize how open we are to the persistent message that we can avert death. And to its punitive correlative, the message that if death catches us we have only ourselves to blame. Only)

📖 Joan Didion

🌍 Americano  |  👨‍💼 Autore

(0 Recensioni)

In "L'anno del pensiero magico" di Joan Didion, l'autore riflette sulla convinzione pervasiva che gli individui possono controllare la morte o evitarla del tutto. Questa nozione instilla un senso di speranza, ma suggerisce anche la colpa se non si riesce a sfuggire alla mortalità. Le riflessioni di Didion rivelano come la società spesso promuove l'idea che detengiamo il potere sui nostri destini riguardanti la vita e la morte.

Questa prospettiva crea un peso per gli individui, facendoli sentire responsabili dell'inevitabilità della morte. Le intuizioni di Didion espongono la lotta emotiva di alle prese con la perdita mentre si confronta con le aspettative sociali in merito al controllo e alla responsabilità. Alla fine, le sue riflessioni sfidano i lettori a riconsiderare la loro relazione con il concetto di mortalità.

Page views
79
Aggiorna
gennaio 29, 2025

Rate the Quote

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.